Cuciamo su misura il tuo pacchetto
Ho pensato anche a questo, perché mi sono resa conto che rimanevano fuori alcune task che in realtà mi diverto a svolgere (ormai sono sicura che lo avrai capito: se qualcosa non mi diverte, stai sicura che non la troverai in questo sito!) e che magari fanno proprio al caso tuo.
Eccoti allora, in dettaglio, altre attività per le quali puoi sicuramente chiedermi una mano:
- Trascrizioni di file audio o video (per disporre di materiale utile sotto altra forma)
- Editing di materiale in formato audio o video
- Supporto nella gestione delle email che ricevi ogni giorno (giuro, si può fare!)
- Creazione e/o aggiornamento database (clienti, fornitori, prodotti o quel che vuoi)
- Puro proofreading e revisione dei tuoi testi
Ma, essendo questo pacchetto taylor made ovvero su misura delle tue esigenze, possiamo anche pensare di farne risultare un bel mix dei pacchetti monotematici che offro: non solo blogpost ma magari blog + gestione delle email oppure non solo social ma Facebook + preparazione di presentazioni.
Insomma, possiamo giocare mixando le varie attività come più preferisci, l’unica regola è rimanere nell’ambito di quelle su cui ho deciso di concentrarmi!
COME FUNZIONA, COSA COMPRENDE E QUANTO COSTA?
Anche e, anzi, soprattutto in questo caso la premessa non cambia: il mio scopo è poterti offrire la migliore soluzione in base alle tue esigenze, per questo ciò che decideremo di inserire in questo pacchetto su misura non avrà necessariamente scadenza mensile.
Questo significa che dovrai preoccuparti solamente di passarmi il materiale di cui ho bisogno per evadere le task che mi hai assegnato entro la scadenza concordata nel contratto.
Come funziona
Step #1. Compili il veloce Typeform che ho creato proprio per le richieste personalizzate così mi racconti un pò chi sei, di cosa ti occupi e cosa hai bisogno di delegare in modo che possa cominciare a farmi un’idea della tua realtà professionale.
Step #2. Rispondo via email alla tua richiesta, sia in caso ci sia spazio per una collaborazione che in caso non fossi io la persona più giusta per il tuo progetto (in questo caso, se possibile, ti suggerirò altre colleghe o professioniste più in linea). Se invece posso esserti di aiuto, definiamo insieme tutti i dettagli importanti per creare il tuo pacchetto su misura.
Step #3. Ti invio il preventivo sulla base di quello che abbiamo concordato e, una volta confermato, ti mando anche il contratto da firmare prima di iniziare.
Step #4. Mi passi tutti gli accessi di cui ho bisogno per lavorare e poi siamo pronte!
Il primo contratto che firmeremo si riferisce al primo periodo di lavoro insieme che vale come test. È una proposta sulla quale sono sicura sarai d’accordo perché, anche se la prima impressione può essere amore a prima vista, sappiamo entrambe che può sempre succedere di tutto credo sia corretto poter rimanere flessibili da questo punto di vista.
Se poi, al termine di questo primo periodo, il feeling iniziare rimarrà confermato come spero (olèèè!), allora possiamo passare a valutare pacchetti di collaborazione con scadenze maggiori.
Cosa comprende
- 1 call su Skype (o via telefono) che puoi decidere di usare all’inizio per fornirmi altre specifiche o chiarire alcuni dettagli che ti sono venuti in mente oppure durante la collaborazione
- Supporto necessario via telefono o email
- Svolgimento delle attività che concorderemo insieme
- Configurazione dello spazio di lavoro condiviso su Asana (se necessario)
E, come sempre, non mancheranno le risate, le chiacchiere (di lavoro ma anche no, se vuoi) e i momenti di confronto utili per rendere questa esperienza di delega la migliore che tu potessi sperare!
Quanto costa
A differenza degli altri pacchetti per i quali ti ho indicato tre varianti dell’investimento richiesto, a seconda della mole di lavoro che desideri delegare, in questo caso non è possibile fare lo stesso tipo di discorso proprio perchè si tratta di un pacchetto su misura.
Il prezzo finale della tua richiesta dipende da diversi fattori che non posso prevedere in anticipo, come ad esempio:
- Il tipo di attività in questione e la sua complessità (devo occuparmi di editare dei video oppure di fare il proofreading di un testo?).
- Il tipo di supporto richiesto (hai bisogno di me ogni giorno, ogni settimana oppure ogni mese?).
- La modalità con cui riesco ad organizzarmi in base alle tue esigenze (posso programmare in anticipo tutte le task oppure devo rispettare delle tempistiche?).
SCEGLI A OCCHI CHIUSI QUESTO PACCHETTO SE…
- Ti sei decisa a provare il sistema della delega ma sai di aver bisogno di un pacchetto altamente personalizzato
- Senti già le farfalle nello stomaco (in senso positivo, eh!) al solo pensiero di cominciare una collaborazione di questo tipo
- Vuoi essere super sicura che il pacchetto che sottoscriverai rispetti ogni tua più piccola necessità specifica
- Non ce la fai più a stare dietro a tutte le cose che devi fare ma sai che ora esiste la soluzione giusta per te
- Ciò che desideri delegare combacia perfettamente con le attività che trovi in questa pagina
- Qualsiasi altra cosa ti faccia dire “Facciamolo!”
PROVO A LEGGERTI NELLA MENTE:
Riguardo l’editing di file audio e video, che tipo di lavoro posso aspettarmi?
Le attività di cui puoi occuparti si esauriscono quindi alle sole che hai indicato a inizio pagina?
COSA NE PENSA CHI LO HA GIA’ PROVATO?
UN’ULTIMA COSA PRIMA DI USCIRE
Se anche tu, come me, aspiri a vivere più che serenamente del tuo lavoro capirai il brevissimo discorso che sto per farti.
Anche se il mio business è ancora molto giovane, in questi mesi la mole di lavoro è aumentata gradualmente sempre di più e questo significa che mi trovo anche io a valutare (felicemente) l’opzione delega.
Ebbene sì, perché quello che professo per lavoro vale anche per me stessa: quando non ce la si fa più, è meglio alzare la mano e chiedere aiuto.
Quindi ti anticipo che, nonostante sarò sempre io la persona di riferimenti per te, il lavoro operativo vero e proprio potrebbe essere invece svolto da una terza persona. In questo caso sarà una professionista con la quale ho già avuto modo di collaborare e della quale mi fido ciecamente, altrimenti mica mi sognerei di affidarle parte delle tue attività!
In ogni caso puoi stare tranquilla perché, se così fosse, sarai avvisata fin da subito di questa modalità “alternativa” e sarà tutto scritto nel contratto che firmerai prima di iniziare la collaborazione.