Libeccio
Il servizio completo per la tua newsletter: dalla pianificazione strategica all’operatività, passando per la creazione dei testi. Guarda la presentazione su CanvaPerché dedicare risorse (tempo, energia e magari anche soldi) alla newsletter?
Di motivi ce ne sono diversi ma tutti si rifanno a un unico principio: è più facile parlare a un pubblico già caldo – cioè che ti conosce, si fida ed è interessato al tuo mondo – piuttosto che conquistare da zero nuove persone che dovranno essere coinvolte prima di riuscire a vendere qualcuno dei nostri prodotti o servizi.
La newsletter è uno dei punti di contatto di quello che viene chiamato customer journey, ovvero il viaggio digitale (ma con effetti assolutamente concreti) dei tuoi potenziali clienti nelle mille sfumature e caratteristiche del tuo business.
Volendo essere più precise, è uno strumento che ci torna utile per la fase 2 – quella in cui li aiutiamo a diventare più consapevoli dei loro bisogni e/o desideri offrendo contenuti che sono di loro interesse – e la fase 4 del viaggio del cliente – quella in cui continuiamo a prenderci cura della relazione che abbiamo instaurato per innescare la fiducia nelle persone che ci hanno scelte.
Si tratta di instaurare un legame senza subire gli alti e i bassi tipici dei social network e dovuti ai vari algoritmi.
Le persone che decidono di lasciare i propri dati e accettano di ricevere nostre comunicazioni con una certa costanza hanno superato la fase di conoscenza della nostra proposta di valore e hanno trovato in noi qualcosa che vale la pena approfondire.
E sarebbe un vero peccato perdere questa preziosa occasione di mostrare tutto il tuo valore come professionista.
In più, considerando le tendenze del mercato degli ultimi anni, diventa sempre più preferibile spostare la comunicazione (anche di carattere commerciale) su canali che sono di nostra proprietà e sui quali abbiamo controllo. Beh, la newsletter è proprio uno di questi.
Come sai, i social sono business a tutti gli effetti e quindi sono soggetti alle decisioni dei legittimi proprietari.
Se vuoi davvero poter sempre contare su un canale che sia tuo e solo tuo e vuoi costruire un rapporto con le persone che dimostrano di essere interessate a quello che hai da dire, devi cominciare a vedere la tua newsletter con altri occhi.
Pensala come un rituale che coinvolga te e le persone che vogliono seguirti da vicino.
Pensa alla potenza di offrire un’esperienza esclusiva che sia espressione delle tue abilità strategiche e business.
Pensa alla soddisfazione di non dipendere dagli algoritmi.
Pensa alla bellezza di entrare nel cuore dei tuoi lettori in uno spazio protetto.
Pensa ai mille e più modi in cui varrebbe la pena trasmettere qui la tua autorevolezza.
Pensa a un ritorno sull’investimento di risorse che ti appaghi.
Pensa alla maggiore facilità con cui puoi promuovere il tuo brand e farti scegliere.
La newsletter è tutto questo e molto di più.
È uno strumento potente e versatile, per questo è così importante per la tua strategia.
E la cosa bella è che può prendere tante forme diverse, l’unica regola è che rispecchi il tuo approccio e sia in grado di offrire valore aggiunto alle persone che ti hanno scelta.
Libeccio è il servizio che porterà un vento di evoluzione nella gestione della tua newsletter
Avrai a tua disposizione due professioniste che ti guideranno nella parte tecnica e operativa, così come nella strategia e nella creazione dei contenuti.
Un servizio di gestione newsletter inclusivo per non farti più sentire sola o spaesata mentre ti prendi cura del tuo personal branding e coltivi la tua community.

Libeccio: il team

Monica Spinazzola
Digital Communication Assistant
Supporto le imprenditrici nella gestione tecnica e operativa della loro comunicazione online, in modo che loro possano concentrarsi sugli aspetti più creativi del loro business.

Cristina Giancaspro
Strategist & copywriter
Mi occupo di formazione, marketing e comunicazione: aiuto le imprenditrici a definire la loro strategia integrando online e offline, e a fare pace con il digitale una volta per tutte.

cosa significa per te libeccio:
- la possibilità di sfruttare appieno tutte le potenzialità della newsletter all’interno del tuo ecosistema digitale
- un confronto costante e una guida sempre presente ogni volta che hai dubbi o domande di natura tecnica o strategica
- la ricerca condivisa del tuo modo unico di proporti e raccontarti tramite la newsletter senza omologarti a quello che ti circonda
- un piano di pubblicazioni che valorizzi il tuo brand, che tenga conto di cosa funziona allo stato attuale e che si adatti in base ai risultati che otteniamo mese dopo mese
- l’opportunità di apprendere o affinare la tua conoscenza dei meccanismi di funzionamento della newsletter
- tempo investito bene per gestire la tua newsletter continuare a far evolvere il tuo brand
Come funziona Libeccio.
Se vorrai, Libeccio sarà tutto ciò che ti servirà d’ora in poi per dedicarti alla newsletter nel modo più utile per te e la tua community.
Io e Cristina abbiamo ideato Libeccio per fare in modo che non abbia più ostacoli o impedimenti di alcun tipo per non coltivare un canale promettente come la newsletter.
Dimentica la sensazione di avere in mano un piano strategico con cui far brillare il tuo brand senza però sapere come mettere concretamente in pratica tutto ciò che contiene.
Noi ti daremo gli strumenti e le indicazioni di cui hai bisogno per assicurarti di riprendere (o cominciare da zero) questo canale di comunicazione e portarlo avanti con successo, grazie a un’offerta strutturata su 2 livelli a seconda delle tue esigenze.
Da dove parti: ti piace ritagliarti il tempo per entrare in modalità creativa e vedere i tuoi testi prendere vita.
Quello che ti manca: una strategia personalizzata e un piano di pubblicazioni per passare dalla teoria alla pratica.
Quello che sogni: sapere cosa ha più senso pubblicare e in che forma, poter delegare tutta la parte tecnica.
Quello che otterrai: una strategia e un piano editoriale che ti aiutino a scrivere copy al bacio; due mani che si occuperanno degli aspetti tecnici e operativi della gestione della tua newsletter.
Da dove parti: non hai le idee chiare da nessun punto di vista, o nessuna ti convince.
Quello che ti manca: una strategia che ti faccia da faro e ti illumini la strada, la voglia o il tempo sia per scrivere testi giusti per le tue persone che per capire come preparare le newsletter.
Quello che sogni: poter delegare tutto, dalla scrittura alla parte operativa.
Quello che otterrai: una strategia che ti indichi sempre dove andare; copy che abbiano il tuo tono di voce e che siano efficaci in base ai tuoi obiettivi e al tuo target; il lavoro di operatività fatto e finito.
E se ancora non hai un account per la newsletter?
ti presento lo starter kit di libeccio
Cosa comprendono strategia e copy
(cioè il lavoro di CRISTINA)
- Analisi del target con questionario iniziale (con la compilazione della mappa dell’empatia)
- Analisi della concorrenza in base ai tuoi suggerimenti e alla ricerca di Cristina (dalle 3 alle 5 newsletter)
- Definizione della struttura con testo principale + un paio di sezioni con focus specifico
- Valutazione delle rubriche di contenuto più adatte e di quando inserirle
- Analisi dell’ecosistema legato alla newsletter (altri canali di comunicazione, freebie)
- Definizione del piano editoriale + formazione sull’utilizzo del format ideato da Cristina per salvare le idee in macroaree e svilupparle nel dettaglio (PDF)
- Call di presentazione della strategia + call ogni due mesi per allineamento ed eventuali revisioni
A queste attività, se ti interessa anche la parte di copy, si aggiungono l’analisi del tuo tono di voce e ovviamente la scrittura delle newsletter mensili da parte di Cristina.
Cosa comprende la parte di operatività
(cioè il mio lavoro di gestione newsletter)
- Creazione e aggiornamento costante dello spazio di lavoro condiviso su Asana
- Proofreading e revisione dei testi scritti da te o da Cristina
- Ottimizzazione delle immagini che arricchiranno le tue newsletter (nome e peso)
- Verifica del funzionamento di eventuali link da inserire nelle varie sezioni
- Impaginazione delle newsletter (grassetti, titoli, spazi, ecc.)
- Tutti i test necessari prima della messa online per essere sicura che sia tutto perfetto
- Programmazione in base al calendario editoriale definito insieme
- Valutazione condivisa degli analytics (tassi apertura, click, download, disiscrizioni, iscrizioni, ecc.)
- Creazione grafica per copertina o ricerca immagini a corredo della newsletter
- Una call ogni due mesi per allineamento ed eventuali revisioni
- Tutto il supporto di cui hai bisogno via email, Asana oppure WhatsApp

Quanto vale Libeccio?
Sei pronta a coltivare la relazione con le tue iscritte?
Scrivimi per capire se possiamo iniziare subito a lavorare insieme.