Organizzata e felice con Asana.

Mi sembra proprio di vederti, come se fossi qui con me mentre chiacchieriamo davanti ad una tazza di tè e qualche biscotto di frolla: hai già provato strumenti e tecniche diverse per gestire meglio le tue giornate super piene di lavoro e speravi tanto che uno di quelli avrebbe davvero dato una svolta alla tua organizzazione.

Hai provato la tecnica del pomodoro però ti metteva l’ansia, ti sei comprata ben 3 agende differenti per provare tipologie diverse ma hai capito che non fanno molto al caso tuo, hai stilato e seguito to-do list impostate in diversi modi per capire se ce n’era uno più vincente per te ma anche in questo caso poco è cambiato.

E la lista potrebbe continuare!

Oppure, di contro, hai già trovato un metodo che sta funzionando abbastanza per la mole dei tuoi impegni però sei comunque alla ricerca di qualcos’altro che sia ancora più efficace per te, che ti renda più produttiva e che ti permetta di affrontare finalmente con il sorriso tutti i momenti di programmazione e gestione dei tuoi progetti.

Allora ti presento Asana, lo strumento che spero aiuterà anche te a rimanere più focalizzata quando lavori!

Ho cominciato ad usare Asana per gestire il lavoro delle mie clienti così, dopo aver visto che funzionava benissimo, ho creato anche uno spazio di lavoro personale dove poter inserire tutte le attività e i progetti a cui mi volevo dedicare.

Se ti stai chiedendo se da allora uso solamente Asana la risposta è no perchè il punto non è che i vari metodi che in molte conosciamo non siano validi.

Ad esempio, io continuo ad utilizzare le to-do list perchè ho bisogno di depennare le varie attività una volta che sono state svolte. Così come uso la tecnica del batching perchè mi permette di risparmiare un sacco di tempo quando dalla teoria passo alla pratica.

La grande svolta però è stata individuare una modalità di organizzare il mio lavoro che fosse complementare agli altri metodi che sapevo già funzionavano con me e integrarla nella mia quotidianità per ottenere il meglio da entrambi.

Ed è la stessa opportunità che voglio offrire a te con questo percorso personalizzato.

Di cosa si tratta

{Organizzata e Felice con Asana} è il percorso online che ho pensato per te che non conosci ancora questo programma ma che imparerai presto ad amarlo perchè ti renderai conto di quanto potrà esserti utile nella gestione quotidiana del tuo lavoro e di quello dei tuoi clienti.

Si ma che cos’è Asana? E’ uno strumento online gratuito pensato per gestire progetti lavorativi e rapporti di collaborazione, con lo scopo di aiutare professionisti e team a collaborare meglio, lavorare in modo più efficiente e rimanere focalizzati sulle attività importanti da gestire per raggiungere gli obiettivi.

Iscrivendoti al percorso non solo otterrai tutti i materiali necessari a conoscere da cima a fondo Asana per padroneggiarlo al meglio, ma accederai anche all’omonimo gruppo Facebook che ho creato pensando ad uno spazio virtuale in cui potrai confrontarti con le altre partecipanti del corso e chiedere il mio aiuto in caso di bisogno.

Il corso contiene 3 moduli all’interno dei quali troverai materiale in formato testuale, e potrai accedere fin da subito a tutti e tre dopo che sarai stata registrata come partecipante. Mi raccomando però, non saltare mica da una lezione all’altra ma segui scrupolosamente l’ordine con cui le trovi indicate perchè sono state calendarizzate con un criterio logico.

Quindi ti consiglio di proseguire con la lezione successiva se e solo se avrai terminato la lezione precedente, compreso il compito che ti ho assegnato. Potrai però seguire tutte le lezioni secondo i tuoi tempi e senza fretta di arrivare alla fine, anche se ovviamente prima assimili tutto e prima potrai cominciare ad usare bene Asana.

Oltre al supporto delle altre ragazze del gruppo, potrai anche contare su di me perchè ogni giorno passerò a controllare se ci sono domande e dubbi da parte vostra ai quali darò subito risposta. Inoltre avrai a disposizione anche 1 ora su Skype per chiedermi tutto quello che non è chiaro, così avrai la certezza di non essere abbandonata qualsiasi sia il punto in cui ti trovi!

Regalandoti {Organizzata e felice con Asana} riuscirai a:

  • Testare e apprendere un metodo di lavoro nuovo e promettente
  • Imparare a utilizzare un programma efficiente ma al tempo stesso intuitivo (e bello da vedere, che non guasta mai!)
  • Individuare le giuste task da inserire nella tua dashboard così da assicurarti di realizzarle
  • Gestire più consapevolmente l’organizzazione del tuo lavoro riuscendo ad avere tutto sotto controllo
  • Lavorare in maniera più focalizzata e, di conseguenza, più produttiva (ecchecavolo!)
  • Trovare il tuo personale modo di gestire il lavoro, seppur con il supporto di un programma accessibile a tutti
  • Migliorare la gestione del tuo tempo sul lavoro per raggiungere più obiettivi
  • Vivere finalmente con serenità la fase organizzativa dei tuoi progetti senza farti prendere dalla disperazione

Il programma

PRIMA PARTE: LE BASI

Prima di entrare nel vivo della creazione e della gestione dei progetti abbiamo bisogno di scoprire e imparare tutte le caratteristiche di base. Inizieremo quindi con una introduzione generale di Asana per comprendere bene di cosa stiamo parlando, i vantaggi di utilizzare questo programma e i piani disponibili. Passeremo poi ad analizzare il menù sulla sinistra e tutte le voci che riporta per capire a cosa servono, e continueremo con la sezione dell’header dove si trovano le restanti voci di utilizzo. Ovviamente non poteva mancare una parte dedicata ai compiti da svolgere, per imprimere bene quello che abbiamo imparato in questo primo modulo e poter passare a quello successivo.

SECONDA PARTE: I PROGETTI

Dopo aver appreso tutti i fondamenti di base, siamo pronte per partire in quarta con la predisposizione del tuo spazio di lavoro e con la creazione dei tuoi primi progetti. Impareremo quindi come fare a creare da zero un nuovo progetto, come aggiungere le varie task e sottotask da assegnare a te stessa oppure ai tuoi collaboratori, come impostare le deadline e finiremo di esplorare tutte le rimanenti opzioni che Asana mette a disposizione. Questa seconda parte ti potrà sembrare meno corposa rispetto al primo modulo ma in realtà è forse la più importante perchè è proprio quella che ci serve per capire come funziona il tutto e riuscire poi a usare bene Asana.

TERZA PARTE: I BONUS

Nella terza ed ultima parte del corso invece troverai i bonus che ti metto a disposizione per essere sicura che non ti perda nulla (anche se i materiali rimarranno tuoi per sempre, don’t worry) e potenziare ancora di più quello che abbiamo imparato nei primi due moduli. Nello specifico quindi in questa sezione troverai 3 bonus: una checklist di recap di tutti gli step da implementare per padroneggiare Asana like a pro, la possibilità di entrare a far parte dell’omonimo gruppo dedicato su Facebook in cui ci sarò anche io e che ti servirà per confrontarti con le altre partecipanti e infine potrai usufruire di una call individuale di 1 ora per vedere insieme quello che non ti è tanto chiaro e toglierti qualsiasi dubbio.

Amerai anche tu {Organizzata e felice con Asana} se…

  • sei stufa dei metodi organizzativi che hai provato finora
  • non hai mai sentito parlare di Asana e sei curiosa di capire come funziona
  • sai che potresti anche metterti lì da sola a imparare come usare questo tool ma non hai nè voglia nè tempo di farlo
  • sei davvero motivata a trovare un metodo per organizzare meglio le tue giornate
  • non hai paura di metterti alla prova e testare un nuovo strumento, accettando anche il rischio che possa non funzionare per te

Cosa ne pensa chi ha seguito il percorso?

Il corso mi ha permesso di creare una nuova modalità di progettazione e pianificazione dei miei obiettivi professionali e personali in modo completo e soprattutto utile a non perdere più tempo per fare to-do list improbabili o scrivere cose che si ripetono ma occorre ricordare. Ho collegato al calendario tutte le scadenze degli obiettivi, le azioni necessarie per raggiungerli e completarli e anche il materiale o le condivisioni necessarie per farlo!

Valentina Sacco

Esploratrice di nuove rotte

Quando ho incontrato Asana la prima volta ho aperto il sito, l’ho guardato ho pensato “Bello!” e l’ho richiuso. Non avevo voglia di mettermi a esplorare e capire come poteva essermi utile. Poi ho scoperto questo corso di Monica e non ci ho pensato due volte! Monica è fantastica perchè ti prende per mano e ti fa capire con immediatezza le potenzialità di Asana. Durante il suo corso mi sono appassionata ad Asana e mi sono accorta che mi ha aiutata molto bel definire i vari step del mio lavoro, senza rischiare di perdere tempo. In pratica ottimizzo il tempo e riesco a lavorare più concentrata!

Tamara Berlaffa

Graphic designer e illustratrice

Domande & risposte

Hai qualche dubbio che vuoi sciogliere prima di essere davvero sicura che regalarti questo percorso sia la decisione giusta per te? Ottimo, perchè voglio che tu ti tolga tutti i pensieri confusi prima di procedere all’acquisto con il cuore e la testa leggeri!

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER COMPLETARE IL CORSO ONLINE?

Il corso online verrà rilasciato in un’unica tranche per permetterti di seguirlo secondo il tuo andamento senza dover aspettare inutilmente giorni in più, quindi tutti i materiali saranno disponibili fin da subito. Detto questo, potresti pertanto terminare il corso nel giro di qualche giorno oppure metterci delle settimane, dipende in realtà dal tempo che hai a disposizione tu e da quanto in fretta vuoi passare dalla teoria alla pratica. Quello che ti consiglio io è di terminare le lezioni il prima possibile per cominciare a sperimentare Asana in men che non si dica!

POSSO PAGARE IL PERCORSO A RATE?

In questa pagina trovi indicata un’unica soluzione per il pagamento però, se sei davvero interessata al percorso ma hai particolari esigenze a cui non puoi rinunciare, possiamo tranquillamente discuterne insieme. Scrivimi una mail e ti risponderò quanto prima.

HO ANCORA QUALCHE DUBBIO, POSSIAMO SENTIRCI?

Ma certo! Non voglio che ti rimanga in testa nemmeno una domando irrisolta o un chiarimento da chiedere quindi sono qui per spiegarti meglio qualsiasi cosa non ti sia chiara prima che tu decida se effettivamente questo corso fa per te o meno. Scrivimi pure una mail con tutte le tue richieste e sarò felice di risponderti entro 24 ore!

Preparati al percorso con {Organizzata e felice}!

Questo è il freebie che ho creato per iniziare a lavorare con il focus giusto: staremo insieme cinque giorni durante i quali ti racconterò i 3 cardini che mi sono fondamentali per gestire quotidianamente il lavoro nel modo migliore possibile, così che possa implementarli anche tu se già non lo fai.

Ovviamente non mancheranno anche degli esercizi perchè, si sa, la pratica perfeziona tutte le teorie quindi ti toccherà faticare un pochino ma ne varrà la pena. Dai dai, ti basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati!