Per me questi appuntamenti non sono solo utilissimi per avere un ulteriore riscontro in merito alla collaborazione, ma sono anche una incredibile iniezione di energia perchè le testimonianze delle mie clienti mi riempiono davvero il cuore.
In questo articolo ho il piacere di presentarti Jessica Pellegrino, una consulente di immagine delle mie zone. Dopo questa scoperta casuale, ne abbiamo subito approfittato per conoscerci di persona e capire meglio i dettagli della nostra collaborazione.
Jessica mi ha scritto la prima volta a marzo 2017 dopo aver letto qualcosa su me e sul mio lavoro da Anh Nguyen, la business coach con la quale aveva intrapreso un percorso per far decollare la sua attività e che è stata anche la mia primissima cliente del cuore.
Da allora tra noi è nato un bel rapporto sia a livello lavorativo che personale, perchè il valore aggiunto che ci tengo a dare alle professioniste con cui collaboro non si limita allo svolgimento nudo e crudo delle attività che mi vengono delegate. Insomma digitale, sì, ma è come se fossi letteralmente sempre accanto a loro.
Quali ragionamenti riguardo il tuo business ti hanno portato alla decisione di delegare?
Mi sono resa conto che lavorando tanto non avevo più il tempo di gestire i miei strumenti di comunicazione come la Styletter e i social. Avevo talmente tante cose da gestire che avevo cominciato a perdere il focus sugli aspetti più importanti del mio lavoro. E questo cominciava ad essere frustante.
Quali attività hai deciso di delegare? Come sei arrivata a questa scelta?
Capire quali aspetti del mio business delegare non è stato semplice in quanto sono sempre stata abituata a fare tutto da sola. Ed essendo una perfezionista di natura temevo di non riuscire a delegare i compiti che ero in grado di fare da sola quindi ho cominciato a delegare la revisione delle Styletter e la pubblicazione di alcuni post su Facebook.
Grazie alla mia scelta, ho avuto più tempo di gestire altri compiti che richiedevano la mia expertise e mi sono convinta a lasciarti sempre più mansioni come ad esempio la gestione delle sponsorizzazioni, e la gestione del piano editoriale di Facebook.
Dopo il lancio del mio percorso completo ho intenzione di delegare anche la supervisione delle richieste di discovery gratuite e la gestione del piano editoriale di Instagram.
In che modo hai scelto di investire il tempo che hai risparmiato grazie alla delega?
Il tempo che ho risparmiato grazie al tuo prezioso aiuto mi ha permesso di dedicare ulteriore tempo alla scrittura dei moduli del percorso “Innamorati della tua immagine ed esprimi te stessa” e alla creazione dei bonus aggiunti nel percorso. Ma soprattutto il tempo in più che ho a disposizione mi è indispensabile per ricevere ulteriori consulenze, il che è un win-win per tutti!
Quali step e procedure ritieni fondamentali per impostare una buona collaborazione?
Secondo me il primo step fondamentale è trovare una persona con cui ci si trova in sintonia. Deve nascere subito l’intesa, ma soprattutto deve trasmetterti quella fiducia tale da farti capire di poter affidare incarichi importanti senza compromettere la tua immagine.
Per procedere al meglio è sempre importante chiarire prima quelle che sono le esigenze e i termini in cui si deciderà di impostare il lavoro. Ma allo stesso modo è giusto che ci sia una flessibilità tale da permettere in corso d’opera di apportare alcune modifiche al lavoro che si sta svolgendo insieme.
Per fare tutto ciò ovviamente deve esserci la massima collaborazione anche da parte di chi affida l’incarico, altrimenti diventa difficile trovare un accordo che soddisfi tutti.
Su quali caratteristiche personali e lavorative hai basato la tua scelta?
Precisione e disponibilità prima di tutto, qualità che ho ritrovato in te fin dai primi contatti.
Mi sono trovata subito in sintonia con il tuo modo di lavorare ed è per questo che non ho chiesto a nessun’altra professionista.
Penso che questo tipo di scelte debbano essere fatte a istinto, io ci faccio molto affidamento e ad oggi non ho ancora sbagliato! Mi piace il modo in cui pensi ai dettagli e mi suggerisci strumenti utili per ottimizzare il mio tempo. Insomma, sei stata il mio angelo custode!
Che suggerimento daresti a una professionista che sta valutando la delega come strumento di crescita?
In un’ottica di voler ottimizzare il poco tempo che noi imprenditrici abbiamo a disposizione, è fondamentale affidarsi a qualcuno in grado di supportarti nel lavoro e darti modo di poter accettare altri incarichi. E quindi aumentare il fatturato.
Avere un’alleata digitale non deve essere vista come una spesa ulteriore da sostenere, bensì un modo per poter ottenere altri guadagni. E avere la concentrazione necessaria per dedicarti a ciò che davvero è importante nel lavoro: la tua cliente.
La testimonianza di Jessica:
Monica è fantastica! Ho iniziato a delegarle piccole attività per avere qualche ora in più da dedicare alle consulenze ma nel giro di un paio di mesi questo tempo che ho sfruttato sul lavoro mi ha permesso di accrescere considerevolmente le richieste e ciò mi ha permesso di affidarle ulteriori incarichi. Non potevo più fare a meno di lei!